Lo scorso 15 dicembre, con la vittoria dei biancazzurri a Ranica per 1-2, si è conclusa la prima metà di stagione anche per il girone E di Prima Categoria. L’appuntamento per il rientro dalle vacanze natalizie e la ripresa del campionato è fissato per domenica 12 gennaio, in cui i leffesi ospiteranno al “Martinelli” il Brusaporto per la prima delle 15 giornate di ritorno.
Approfittiamo però di questo momento di pausa per rivivere, attraverso i numeri, la prima metà di stagione dei biancazzurri.
L’inizio della stagione 2024-25 è stato segnato dai profondi cambiamenti avvenuti sia nello staff tecnico, con l’avvento del nuovo mister Mario Magatelli, sia all’interno della rosa, che non è stata interamente stravolta, ma ha visto la comparsa di molti volti nuovi, innesti sia di esperienza sia di prospettiva. Comprensibilmente, per questi motivi, il Calcio Leffe ha faticato a ingranare nelle prime uscite stagionali, sia quelle in Coppa Lombardia, dalla quale è uscito subito dopo le tre gare del girone con una vittoria due sconfitte, sia nelle prime giornate di campionato.
Tre sconfitte nelle prime tre giornate, due delle quali di misura contro Brusaporto e Aurora Seriate in trasferta, mentre alla prima in casa è stato il Paladina a trionfare (0-2), in una gara comunque complessivamente giocata alla pari. Molta sfortuna e molte ingenuità, ma alla quarta giornata è arrivata una bella vittoria, la prima, contro il Ponte sez. Calcio, che pur non essendo una corazzata ha dato un bel morale ai ragazzi dopo il difficile avvio. Nonostante il morale, tuttavia, le difficoltà nel fare risultato sono continuate, e nelle successive due giornate i biancazzurri sono usciti sconfitti rispettivamente contro Sovere e San Paolo d’Argon, rimediando solo un punticino anche contro un Atletico Villongo altrettanto in crisi di risultati. Complessivamente, le prime 7 giornate hanno fruttato solo 4 punti ai ragazzi di mister Magatelli che, finiti in fondo alla classifica, sembravano costretti a lottare per la salvezza più che per ambizioni superiori. Quello è stato il momento più complicato, perché da lì in poi il gruppo si è compattato e ha dimostrato di uscirne con grande qualità. All’ottava giornata è arrivata la preziosa vittoria a Lallio, seguita da quella contro il Brembate Sopra e da quella Nembro, filotto di tre vittorie tutte per 2-1 che hanno riportato serenità e punti pesanti risollevando morale e posizione di classifica. Alla giornata numero 11 il “Martinelli” ha ospitato il derby della Valgandino, nel quale la Gandinese ha avuto la meglio per 1-2, ma la sconfitta non ha minato lo spirito ritrovato dei biancazzurri, che infatti nelle ultime 4 giornate del girone hanno collezionato tre vittorie (due delle quali con clean sheet) e un solo pareggio contro la Pontogliese, una delle capoliste del girone, per un totale di 19 punti in 8 partite, ritmo da zona playoff, che infatti ora dista solo tre punti al giro di boa del campionato.
Merito di questa escalation nella seconda parte del girone è certamente una migliore tenuta difensiva: dei 23 gol subiti in totale dai biancazzurri nel girone di andata, 16 sono stati incassati nelle prime 7 giornate, mentre nelle successive 8 partite la nostra difesa è stata superata solo 7 volte. Da notare anche il numero di partite con porta inviolata, soltanto due nel corso di tutto il girone, arrivate alla 12^ e 14^ giornata rispettivamente contro Mozzo e Albano, vale a dire negli ultimi incontri prima della sosta, dove il Leffe ha vissuto il suo momento migliore.
Per quanto riguarda invece i gol fatti (24 in totale finora), a livello di numeri questi incidono meno sull’andamento dei biancazzurri in campionato, visto che anche nella prima parte di stagione i leffesi sono quasi sempre andati a rete, e soltanto in due occasioni hanno mancato il bersaglio: alla 3^ giornata contro il Paladina e alla 5^ giornata contro il Sovere. Un dato considerevole è però che, dall’8^ giornata in poi, soltanto due volte il Leffe ha fatto meno di due gol a partita, mentre nelle altre gare i cannonieri biancazzurri hanno bucato almeno due volte la difesa avversaria, a riconferma di una migliore lucidità anche sotto porta.
Ecco di seguito alcuni numeri del nostro girone di andata:
- Posizione di classifica: 7^
- Punti raccolti: 23
- Partite giocate: 15 (7 vittorie, 2 pareggi, 6 sconfitte)
- Gol segnati: 24 (media di 1,6 a partita)
- Gol subiti: 23 (media di 1,53 a partita)
- Differenza reti: +1
- Capocannoniere: Mattia Colombi (5 reti)